• Menù

      • HOME
      • MISSION
      • LE OPERE
      • SU QUESTE VISIONI…
      • VISIONI IN PAROLE…
      • NOTIZIE SULL’AUTORE
      • IL PRODOTTO
      • ACQUISTA
      • CONTATTACI

      Seguici su Facebook

      Iscriviti al gruppo Facebook
      "ANGELI:VISIONI DAL 2000"
      Clicca qui per accedere

       

    • dic 31stTesto per l’Opera “Oltre il Destino” – Cod.011

      Sogno sospeso sopra l’orlo del Tempo,
      che dietro le palpebre è la Sorgente del Vento.
      Limpido Soffio, libero di andare,
      come battito d’Ali, oltre il Fuoco del Sale.

      Che lì sgorga il senso del Volere Profondo,
      al di là del Destino, altro-dove, altro-quando.

      Esso è Piccoli Passi, come di bimbo il giocare
      ed è quel che del Cielo sappiamo Sognare,
      a misura che al Cielo si sappia Donare.

       

      Flavia Battaglini
      Dicembre 2015

      1DISOGNI3G -  0011 400


      with comments disabled
    • set 14thTesto per l’Opera “Nessun Giudizio” – Cod.015

      Brina di nuvole si raccoglie all’Orizzonte,
      sospesi stanno i Mondi come frutti fra le fronde
      e intanto li attraversa il filo d’oro del Profondo Senso,
      che sempre sfugge al mio sguardo frontale e troppo intenso.

      Ma adesso che l’Angelo del Sereno m’ha trovato
      ed il Sacro in me come uno Specchio ha rivelato,
      il cuore mi si allarga oltre ciò che credo vero,
      sussurri e briciole di Pane e di Mistero.
      Ora il Senso Profondo mi raggiunge ormai di lato,
      così, dietro ogni porta, il Cielo può essere celato.

      Flavia Battaglini
      Settembre 2015

      015 - NESSUN GIUDIZIO - https://www.angelivisionidal2000.it - di Flavia Battaglini

       

       


      with comments disabled
    • dic 22ndTesto per l’opera “Solstizio d’Inverno” – cod 002

      Fra gli Uomini di buona volontà,

      non meno che fra gli Angeli,

      la Circonferenza di un Comune Intento

      sta all”universale, brillante Concerto dei Cuori,

      come la Luce di Solstizio d’Inverno,

      che pur così fioca può solo salire,

      sta all’effusa Oro-Gloria,

      che sgorga ed irradia dai Cieli dei Cieli.

       

      Flavia Battaglini
      Dicembre 2014

      002 - SOLSTIZIO -  https://www.angelivisionidal2000.it - di Flavia Battaglini


      with comments disabled
    • giu 5thTesto per l’opera “Orientamento” – cod 004

      Gli Orienti, ancora ignari, ora si toccano,
      come oro fusi nel crogiolo della sera,
      impronte sagge di Dio nel cristallino Spazio,
      perché sta già sospeso sopra l’Atmosfera
      l’Angelo Memoria, Uovo di una nuova storia.

      Così ora la scia che il mio vascello lascia,
      senza paura, è limpida e sincera,
      mentre respira dentro cerchi di gabbiani
      ed il respiro è ciò che orienta oltre la Sfera.

      Flavia Battaglini
      Giugno 2014

      COD. 004


      with comments disabled
    • apr 1stOltre l’impermanenza

      Cose fluiscono, ora vengono, ora vanno,
      gentili o fastidiose, terribili o noiose,
      talvolta buone, talvolta fin gloriose,
      tal volta con dolore, talvolta passano persino senza danno.

      Ma quel che resta, poi davvero, è quel che vale
      e che nel mezzo del trascorrere del fiume
      contro ogni impermanenza riesce a durare
      fino a lanciare il proprio frutto
      oltre ogni dissolutrice forza nascosta
      dentro le pieghe di ogni male.

      Ma più di ogni cosa è lo sporgersi verso il Bene,
      che, se persiste, spezza tutte le catene.
      È’ il nostro protenderci, cadere e riprovare,
      finché le mani riescano ad afferrare
      quel lembo nascosto oltre la realtà,
      al di là della quale si cela Verità.

      Flavia Battaglini
      Aprile 2010


      with comments disabled
    • apr 1stTempesta

      Sgocciolano i giorni appena sono pieni,
      l’uno nell’altro cadono d’incanto.
      Piccole perle d’ombra e luce chiuse,
      compresse dallo stesso spazio-tempo.

      Navi in tempesta siamo e flutti come mani
      scuoton lo scafo fino all’albero maestro
      e sopra il singhiozzar dell’onda è che tessiamo
      la nostra rotta come fosse un nastro.

      Le travi scricchiolano, l’alberatura geme,
      e tutto ci appare caotico e sconnesso,
      trema il sartiame e dentro ogni giuntura
      il nostro vascello sembra sì battuto e scosso.

      Ma allora noi Preghiere come Vele
      stendiamo splendide come lune d’argento
      e la furia del vento di bianco vestiamo
      trasformando il suo urlo nella pura Gloria di un Canto.

      Preghiera:

      Che la luce dei miei giorni sia luce su Luce,
      che io scivoli sui sassi come vento,
      navighi come scintilla oltre la notte,
      sul mare di Dio, che sarà di me contento.

      Flavia Battaglini
      Maggio 2013


      with comments disabled
    • apr 1stFilastrocca

      Come è duro questo mondo,
      come è solido e presente.
      Sembra dolce che è rotondo,
      ma non cede lui, per niente.

      Quanto autonomo il suo tocco,
      come pure ogni sua legge,
      dal pensiero saggio o sciocco,
      ché nascosto è ciò che regge.

      Ma è nell’aria rarefatta
      di questa splendida Biosfera
      che si nascondono i segreti
      che d’Alba tessono la Sera.

      Sembra impossibile, ché tutto racconta
      l’irriducibile dura realtà,
      ma è nei germi dell’invisibile
      che tutto nasce e promana di là.

      Ché ogni atomo del più pesante,
      incomprimibile granito
      per la stra-parte di puro “Vuoto”
      nel più profondo è costituito.

      E’ in questo “Vuoto” che tutto compone
      che la Preghiera potente si innesta
      s’aggancia e sposta gli equilibri
      e inonda il mondo di Luce di Festa.

      Flavia Battaglini
      Maggio 2012


      with comments disabled
    • mar 25thBiondi Balocchi

      Chi sta nascosto dietro i vetri e s’attende,
      non si vedrà mai veramente arrivare,
      né risalir il pendio verso casa,
      né le scale del portico antico
      il suo piede stanco potrà mai calcare.

      Meglio sarà abbandonare lo specchio
      attraverso il quale noi ci stiamo a spiare

      e, saggi, disporre i nostri biondi balocchi
      sopra il muretto del cortile interiore,
      nel dolce sole pomeridiano
      che ora si inclina senza far male.

      Lasciando che essi gettino un ponte,
      che fra la luna e la stella polare
      e fra la vita e le curve dei sogni,
      colmino il magico stretto tratto di mare.

      Flavia Battaglini
      Gennaio 2013


      with comments disabled
    • mar 25thRumore di Fondo

      Oltre la soglia della coscienza,
      vengono richiami da ciò che sembra un’assenza,
      come una voce che senza parole
      scandisca del giorno, certi minuti e le pause e le ore,
      di quando tacendo ci mettiamo ad ascoltare,
      ma non ci accorgiamo che lo stiamo a fare.

      Quando, cioè, siamo sovrappensiero
      e di tutto dimentichi, vediamo il Cielo.

      In questo sentiamo, che senza bruciore,
      l’aria traspare di mani, ali e parole.

      Non siamo soli e c’è un rumore di fondo,
      di trame oro-miele il silenzio tessendo,
      oltre gli strappi e oltre i ciottoli di questo mondo,
      di chi qui non ha né dove, né quando.

      Prestar ascolto all’Aria d’Ali che tace
      può diventar una missione di Pace,
      può diventare una missione d’Amore,
      al di là di tutte le umane parole.

      E l’Anima straripa oltre il suo significato
      per diventare vera parte dell’Intero Creato.

      Flavia Battaglini
      Maggio 2010


      with comments disabled
    • mar 25thIndovinello

      I Desideri Veri, le rondini e i gabbiani
      hanno tutti quanti le ali al posto delle mani,

      e a dilatare le porte della percezione,
      si dissolvono i confini e i limiti di ogni situazione.

      Che poi è come dire che, a ben guardare,
      basta aprire bene le mani per poter volare.

      Che pure è come dire che in ogni situazione
      la sentinella è il falso problema,
      mentre la Soglia è la vera soluzione.

      Se tu a risolvere questo indovinello ti ci proverai,
      con la fronte dura e accigliata dai pensieri, ti ci impiglierai.

      Ché  è solo l’intensa Gioia che ti si gonfia nella gola e dentro al cuore,
      per tutto ciò che tu Ami Profondamente che ti può guidare,
      sciogliendoti nel suo semplice, luminoso Sole,
      poiché essa è sia la Strada, che il Motore.

      Flavia BattagliniMaggio 2006


      with comments disabled

      art-director: Flavia Battaglini - web-master: Titti Baldini
      Good Old Fashioned Hand Written Code by Eric J. Schwarz

        Angeli: Visioni dal 2000

        • HOME
        • MISSION
        • LE OPERE
        • SU QUESTE VISIONI…
        • VISIONI IN PAROLE…
        • NOTIZIE SULL’AUTORE
        • IL PRODOTTO
        • ACQUISTA
        • CONTATTACI
      Al fine di migliorare la vostra navigazione, la informiamo che questo sito fa uso di cookies in parte necessari per funzionamento del sito stesso. Per vedere quali cookie utilizziamo come disabilitarli e quali sono di "terze parti" visita la nostra pagina dedicata. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookiesOkLeggi di più