• Menù

      • HOME
      • MISSION
      • LE OPERE
      • SU QUESTE VISIONI…
      • VISIONI IN PAROLE…
      • NOTIZIE SULL’AUTORE
      • IL PRODOTTO
      • ACQUISTA
      • CONTATTACI

      Seguici su Facebook

      Iscriviti al gruppo Facebook
      "ANGELI:VISIONI DAL 2000"
      Clicca qui per accedere

       

    • mar 25thl’Angelo Cartografo

      Come schiuma che affiora in superficie
      e che proviene dal più profondo cuore del mare,
      così sono i suoi pensieri, mentre disegnano le onde,
      là dove solo i saggi li possono decifrare.

      Ferma è la mano e il passo non è incerto.
      E’ l’Angelo Cartografo dal largo sguardo,
      conchiglie nelle tasche e di segni di luce esperto.

      Egli ascolta la linea lasciata dal cammino,
      che su questo ed altri mondi tracciano tutti gli esseri,
      dopo che abbian disciolto i tristi lacci
      imposti loro meccanicisticamente dal destino.

      Ciò che egli traccia sulle mappe
      dei lontani paesi che è andato a visitare,
      sono le scie luminose disegnate dai passi
      di tutti coloro che si son riusciti a svincolare.

      Le onde del destino non scalfiscono il diamante della sua stanza.
      Ciò che egli traccia è l’andamento prodotto dall’intima sostanza.
      Ciò che egli traccia è il disegno della più profonda volontà.
      Ciò che egli traccia è l’itinerario percorso dalle anime
      che hanno ormai raggiunto la loro Propria Libertà.

      Flavia Battaglini
      Gennaio 2007


      with comments disabled
    • mar 25thBreve introduzione all’Opera 037

      Dedico questa opera a tutti coloro che sanno come, con gli Angeli, la notte possa essere azzurra e chiara. Ma anche a tutti coloro che non hanno dimenticato come si gioca e hanno saputo scorgere il cuore luminoso della notte.

      Flavia Battaglini
      Marzo 2014

      COD. 037 - www.angelivisionidal2000.it


      with comments disabled
    • gen 25thALLEGRIA DI LUCE PERLARANCIO

      Laddove l’arco di una folla di parole
      lette o imparate, pensate e ripetute
      sbriciola la nostra Divina Autonomia,
      togliendo ad essa fisionomia, simbolo e senso,

      contro i terrori dell’esistere quotidiano
      s’erge soltanto, come lenimento,
      la spaventata lucertola della Ragione
      vestita sol degli stracci dell’ “io penso”.

      Più facile, allora, è perdere la strada
      e creder che la notte sia poi vera
      e confonder le perle lucenti di Speranza
      per ciottoli o sassi
      e scambiare l’Alba Eterna per la sera.

      Ma come danza c’è invece un’Allegria,
      pulviscolo d’oro e luce perlarancio,
      che all’anima s’avvolge, sussurrata sinfonia,
      e muove lo Spirito a più felice slancio.

      A soccorrer chi Bellezza ha disegnato
      dietro l’arazzo del mondo manifesto,
      e che paga con stille di sangue arcobaleno
      per aggiustar ciò che è oscuro, perso e guasto.

      Aver premura di ciò che è Paradiso
      trasforma in Fantasia la nostra storia,
      libera le nostre scelte dal destino
      e toglie peso e meccanicismo alla memoria.

      Aver premura di chi non chiede niente,
      che solo del donar conosce modo,
      è gesto folle che il Cielo stesso non s’attende
      e ci ricolma della luce di Miracolo,
      sciogliendo d’ogni vita intreccio e nodo.

      Poiché dilata l’anima e trasforma
      ciò che di noi era furbo topo
      e spalanca le ali a nuova forma
      che dell’Divino Universo ospita il moto.

       

      Flavia Battaglini
      Gennaio 2014


      with comments disabled
    • dic 7thCiao mondo!!

      Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!


      with 1 comment
    • gen 24thFAVILLE

      Il Vento nel frutteto muove le foglie a cantare dell’inudibile la muta melodia;
      l’assottiglia in sussurri infinitesimi, mentre nuvole nel cielo spazza via

      Il Vento sopra i mari spinge le onde a mormorar più forte appartenenza,
      a ciò che è più profondo e ricco e diffonde la propria forza in cui la vita danza.

      Rintocchi di campane a pochi passi. eppur come è lontana questa eco,
      sovrastata dal rumor dei nostri stessi passi, che sotto assedio ci trattiene
      avanti e dietro.

      Non ci sono notti, però, e non c’è il buio, che la notte brilla di misterioso e pallido lucore
      e non c’è palpebra che chiudendosi non accenda, del teatro dei sogni luci, forza e calore.

      Centro non trovasi nel pantano delle circostanze, centro è di sopra, di sotto, di là, oltre ed altrove.
      ed il carro dal fieno va separato, che non conduce poiché da inerzia muove.

      E nella notte di paura condensata le sole cose che ci guidan verso il Sole
      son le faville che sprizzano dal fuoco di ogni nostro più autentico stupore.

      Ad ogni piccolo Incendio, luce più luce, ad ogni Gioco sempre più sapor di Dio,
      fin a mutare questo opaco mondo in un traslucido, perlescente balenio.

      Flavia Battaglini
      Gennaio 2013


      with comments disabled

      art-director: Flavia Battaglini - web-master: Titti Baldini
      Good Old Fashioned Hand Written Code by Eric J. Schwarz

        Angeli: Visioni dal 2000

        • HOME
        • MISSION
        • LE OPERE
        • SU QUESTE VISIONI…
        • VISIONI IN PAROLE…
        • NOTIZIE SULL’AUTORE
        • IL PRODOTTO
        • ACQUISTA
        • CONTATTACI
      Al fine di migliorare la vostra navigazione, la informiamo che questo sito fa uso di cookies in parte necessari per funzionamento del sito stesso. Per vedere quali cookie utilizziamo come disabilitarli e quali sono di "terze parti" visita la nostra pagina dedicata. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookiesOkLeggi di più